Sicurezza integrata
Il vetro stratificato blindato antieffrazione è ideale per proteggere persone e oggetti di valore. Può essere combinato con i sistemi di allarme. E nell’ambiente abitativo? Il vetro di sicurezza è utilissimo anche a casa, dove basta un momento di disattenzione, una caduta improvvisa durante un gioco di bambini per dimostrare quanto siano importanti le sue proprietà. Per aumentare la sicurezza dei residenti bastano pochi accorgimenti, come un’incisione sul vetro di mobili, porte finestre, mensole di vetro.
Protezione efficace
- Vetro di sicurezza temprato monostrato SANCO DUR (ESG), vetro di sicurezza stratificato SANCO Safe (VSG) e vetro rinforzato a caldo (TVG)
- Antieffrazione, antiproiettile antivandalismo e antiinfortunio
- Antiinfortunio in caso di rottura del vetro
- Anche in caso di sfondamento resta ancorato al telaio
- Varie possibilità di combinare le caratteristiche funzionali per l’isolamento termico, l’isolamento acustico e il controllo solare
- Sicurezza passiva, ad esempio per porte, parapetti, scale...
- Sicurezza attiva nel caso di vetri antieffrazione, antiurto, antisfondamento, antiproiettile o anticaduta
Mettiamo la sicurezza al primo posto
- Antiurto, antisfondamento, antiproiettile
- Vetro colorato e stampato per esterni e interni
- Vetro allarmato
- Combinabile con caratteristiche funzionali fono- e termoisolanti
- Pensiline, atri e bussole in vetro
- Porte in vetro, cabine doccia
- Ringhiere e parapetti anticaduta
- Balconi alla francese

Più comfort e comodità con il vetro isolante a risparmio energetico: attenzione per la persona e per l’ambiente.
Nei freddi mesi invernali, la dispersione di calore attraverso il vetro dei serramenti può essere elevata. Ma esiste un’alternativa che aggiunge valore:
Aggiungere valore attraverso l'isolamento termico
Le avanzate tecnologie impiegate per le vetrate termoisolanti riducono drasticamente la dispersione termica e trattengono il caldo dove serve: all’interno. Ne consegue un risparmio sui costi di riscaldamento e un comfort sensibilmente migliorato, soprattutto in prossimità delle finestre. Il vetro isolante a risparmio energetico SANCO garantisce, oltre ad un buon valore Ug, anche un’eccezionale neutralità di colore e un’illuminazione naturale degli ambienti. È la prima scelta in quanto a vetro termoisolante.
Il sole come fonte di calore
Le vetrate isolanti SANCO, oltre a contenere il calore degli ambienti, sfruttano l’irraggiamento solare per incrementare ulteriormente il risparmio energetico. Creano una cosiddetta “trappola di calore” che permette di abbattere ulteriormente i costi di riscaldamento. Soprattutto in inverno e nelle stagioni di mezzo, ciò porta ad un bilancio energetico positivo in prossimità delle finestre. Il vetro isolante triplo a risparmio energetico SANCO è una scelta ideale per gli edifici a basso consumo energetico.
Il risparmio energetico è sempre possibile
- Costruzioni nuove o ristrutturazioni
- Finestre e facciata
- Giardino d'inverno, loft, atelier
- Ampliamenti della casa – annessi
- Facile da pulire e non richiede interventi di manutenzione
- Non influisce sul colore dell’ambiente esterno
- Porta la luce naturale in casa
- È altamente sostenibile

Isolamento acustico, controllo solare, sicurezza, isolamento termico. Definisci i tuoi requisiti.
Il vetro è un materiale estremamente capace, che per prima cosa deve offrire un isolamento termico eccezionale.
Il vetro è un materiale assai versatile, che dà spazio alla luce
In prossimità di strade trafficate, linee ferroviarie o corridoi di avvicinamento il rumore costante può compromettere la sensazione di benessere in casa propria. Anche se non è possibile interromperlo, l’utilizzo di vetri fonoisolanti insonorizzanti lo possono ridurre a tal punto da renderlo appena percepibile negli spazi interni.
Per grandi superfici vetrate esposte a sud o giardini d’inverno serve vetro isolante a controllo solare che permetta all’energia termica di penetrare nell’ambiente e riscaldarlo.
Un'elegante soluzione per il controllo della luce è il sistema di vetrate isolanti SANCO CONTROL con sistemi di tendaggio direttamente integrati nell’intercapedine.
La classica effrazione con scasso del vetro può essere impedita o alquanto ostacolata dall’impiego di vetri di sicurezza antieffrazione. All’occorrenza, le proprietà funzionali di sicurezza del vetro possono essere tra loro combinate per soluzioni su misura.
Col vetro puoi...
- Piacere estetico e comfort
- Risparmio energetico
- Sfruttare anche l’energia termica del sole per riscaldare
- Ridurre i deleteri effetti del rumore con opportuno isolamento acustico
- Installare generose vetrate a controllo solare
- Assicurare sicurezza attiva e passiva
- Ostacolare le effrazioni e proteggere dal pericolo di infortuni