
Un minimalismo dalle ampie possibilità
Il vetro riesce sempre a sorprendere. Progettazioni innovative, che combinano vetro, materiali e texture in inedite combinazioni, creano nuovi giochi di luce e colore dagli effetti inconsueti ed entusiasmanti. La compresenza di note calde e fredde, superfici dure e morbide, ambienti fluidi e staccati, fa del vetro uno dei materiali preferiti della moderna architettura. La durevolezza, la sicurezza, la versatilità e le molteplici sue possibilità fanno di questo materiale tradizionalmente utilizzato nell’edilizia, un materiale del futuro. Il vetro porta la luce in casa, è resistente alle sollecitazioni e alle fluttuazioni di temperatura e si presenta in una luce sempre diversa.
Una combinazione perfetta
- Il vetro può essere abbinato a diversi materiali naturali e da costruzione e non tramonta mai.
- Dura a lungo e mantiene inalterate le sue caratteristiche nel tempo, contribuendo a far crescere il valore dell’immobile.
- Il vetro è di facile pulizia e igienico
- Gli elementi architettonici in vetro sono provvisti di omologazione generale per l’edilizia e possono pertanto essere tranquillamente utilizzati.
- Il vetro viene proposto in una molteplicità di colori e stampe.
Vetri speciali per l’edilizia
- Ingressi e atri
- Annessi
- Parapetti, balaustrate, parapetti colorati per balconi
- Scale in vetro, pavimentazioni in vetro
- Sistemi di guida illuminati
- Porte in vetro
- Strutture in vetro, pareti divisorie
- Vetro lavorato al laser
- Vetri elettrocromici e riscaldati
- Tettoie in vetro
L’importanza del vetro cresce nelle zone living di lusso o in ambienti espositivi, di vendita, professionali e gastronomici di alto livello, oggi difficilmente concepibili senza sofisticati elementi in vetro.
Gli elementi postmoderni dell’interior design, gli echi del design abitativo del loft, le caratteristiche note dell’architettura industriale vengono trasportati in altri ambienti abitativi e di lavoro con design in acciaio e vetro, scale autoportanti in vetro, vetri elettrocromici, sculture in vetro, scale colorate, vetri con marcature a laser, pavimentazioni in vetro e colori di grande intensità espressiva.
Che si sia alla ricerca di un’eleganza essenziale o si voglia sottolineare la propria unicità, il vetro si presta a dar voce a tutte le aspirazioni. Il vetro richiede poca manutenzione, è facile da pulire e resistente. L’unico limite al suo utilizzo è quello deciso dal committente.